Il corso Alberghiero presso la sede di via dei Genovesi è attivo dall’a.s.2002/2003. Nato come sede associata dell’IIS “Vittoria Colonna”, dall’a.s. 2008/2009 è diventato sede associata dell’Istituto Istruzione Superiore “Vincenzo Gioberti”, sito in via della Paglia 50 e dalle due prime classi iniziali si è arrivati alle attuali 42.
Al di là della crescita numerica degli alunni, abbiamo notato una richiesta dell’utenza sempre più consapevole e la media dei voti delle licenze medie dei nuovi iscritti decisamente più alta.
Diversi elementi testimoniano la validità delle scelte qualitative operate dalla Dirigenza, infatti molti alunni provengono dalle più svariate zone di Roma, anche da fuori, e non solo dal naturale bacino sud – ovest della città, l’Istituto è sempre più frequentato dai figli di famiglie che gestiscono numerose e qualificate strutture ricettive e ristorative di Roma.
Questa scelta comporta che ci sia un’attenzione particolare al comportamento e allo studio, una volontà di rafforzare il più possibile la conoscenza delle lingue, scegliendo per gli stage previsti dall’ordinamento scolastico solo strutture qualificate, stipulando contratti con aziende accreditate e rappresentative .
In particolare, proprio nella prospettiva di far crescere il livello professionale degli alunni, abbiamo cominciato a sottoscrivere protocolli d’intesa con il Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica, il Ministero della Pubblica Istruzione, il CNR, il Teatro di Roma, Virtus-Lottomatica; con questi Enti e Aziende abbiamo concordato di far effettuare stage, al di là di quelli già previsti, per valorizzare le eccellenze durante le loro attività o in occasione di eventi.
Tale crescita è comprovata inoltre da una serie di premi vinti da nostri alunni a concorsi nazionali ed internazionali e da una serie di richieste sempre più numerose provenienti da Enti ed Istituzioni Pubbliche (Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica, Comune di Roma, Provincia di Roma, Regione Lazio, Ministero della Pubblica Istruzione e dai Beni Culturali , Teatro di Roma ) e privati (Emergency, Virtus Roma, Confindustria, ecc.) per l’effettuazione di servizi per loro conto in diverse occasioni.
La crescita culturale e pratica dei nostri alunni è suffragata poi da un numero sempre crescente di proposte per effettuazione di corsi di insegnamento di “Cucina Italiana” provenienti da Paesi Esteri quali Irlanda, Quatar, Thaylandia, Repubblica Ceca, Ungheria.
L’Istituto a partire dall’anno scolastico 2006/’07 è divenuto promotore di concorsi i cui contenuti sono legati alle materie pratiche e allo sviluppo delle conoscenze artistiche ed estetiche, che riteniamo parti essenziali della formazione degli alunni. L’alta professionalità degli esperti che sono stati invitati a partecipare alle giurie esaminatrici di alcuni concorsi conferma l’aspirazione ad un continuo innalzamento dei livelli formativi.
Ultimo elemento che crediamo sia fondamentale è la generalizzata stabilità del corpo docente, elemento che garantisce lo sviluppo della politica di qualità che ci stiamo impegnando a perseguire.
Sede Centrale: Via della Paglia 50, Roma
{gallery}gallery/via_paglia{/gallery}
Sede Succursale: Via dei Genovesi 30/c, Roma
{gallery}gallery/via_genovesi{/gallery}
0